Le scandale des poissons rouges

Lo scandalo dei pesci rossi

F. Mattier

Quanti genitori si trovano costretti ad ospitare uno o più pesci rossi, a seguito di una fiera o di una sagra, in cui il loro bambino ha vinto questo premio?

 

Tuttavia, la legge è molto chiara riguardo al divieto di questa pratica.

Il codice rurale (Art. 214-4) dispone che :
« L'attribuzione in lotto o premio di qualsiasi animale vivo, ad eccezione degli animali da allevamento, nell'ambito di feste, fiere, manifestazioni sportive, folkloristiche e locali tradizionali, concorsi e manifestazioni di carattere agricolo, è vietata. »

Un altro comma dello stesso articolo (214-7) vieta anche la vendita:
« La cessione, a titolo gratuito o oneroso, di cani e gatti e altri animali domestici [come i pesci rossi] è vietata nelle fiere, mercati, mercatini, saloni, esposizioni o in qualsiasi altra manifestazione non specificamente dedicata agli animali. »

Anche in un mercato, la vendita di animali domestici è vietata.
Perché i servizi veterinari non sono in grado di controllare le condizioni di mantenimento degli animali in questi luoghi temporanei.

Nonostante questa legislazione, si continua a vedere molto regolarmente pesci rossi offerti in omaggio in alcune fiere.

Se le scuole smettono progressivamente di farlo durante le loro kermesse di fine anno, ci sono ancora molti casi, spesso per ignoranza delle regole.
È ancora tempo di agire per informare le scuole del vostro settore e ricordare loro questo divieto formale prima delle kermesse di fine mese.

Un essere vivente non deve mai essere rimesso in gioco, quando la sua adozione non è stata desiderata, ponderata e preparata, quando si ignorano completamente i bisogni dell'animale in questione, e quando a volte si è incapaci di soddisfarli.

L'esempio del pesce rosso, che necessita di una vasca di buone dimensioni, o al limite di un acquario molto grande, è il caso tipico: l'animale domestico più massicciamente maltrattato in Francia è il pesce rosso (diversi milioni all'anno).

"Più saremo numerosi a conoscere la legge e a richiamarla in ogni luogo, più questa pratica di un altro tempo scomparirà rapidamente dalle nostre kermesse, fiere e mercati."

"Una vita vale una vita, e un pesce rosso ha diritto alla sua."

Torniamo al blog

1 commento

Partagé sur FB

Lucazeau Daniel

lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.